“Quando sono andato a trovare Vincenzo Greco alla web radio, per proporgli una trasmissione di approfondimento sulle mafie non pensavo che mi sarei ritrovato a scrivere la prefazione di un libro. Ma se ciò è accaduto significa che da quel seme è cresciuta una pianta coltivata, puntata dopo puntata, dai giovani redattori di Unis@und, studenti che hanno dimostrato competenza e, soprattutto, passione civile. Leggendo questo libro vi accorgerete che le mafie, come uno specchio deformante, consegnano un’immagine parallela e complementare della storia italiana a partire dal processo di unificazione nazionale. Una storia spesso rimasta sottotraccia, a volte rimossa, a volte deliberatamente mistificata, che ha prodotto anche una sottile linea di demarcazione di tipo culturale che sembra oggi dividere l’intero Paese e la società civile, trasversalmente, tra ‘onestà’ e ‘illegalità diffusa’, tra lealtà verso la Costituzione e ammiccamenti sovversivi verso una sistematica delegittimazione del quadro democratico”.
Queste sono le parole del Prof. Marcello Ravveduto, parole estrapolate dalla sua prefazione, parole che aprono il nostro libro, L’Italia e le Mafie.

Se vuoi aiutarci a pubblicizzare il nostro libro, questi sono i contatti del nostro ufficio stampa:
Contatti Ufficio Stampa: 3341863489/3426604800/089969195
Mail: Newswebradio@unisa.it
Pagina Facebook: http://on.fb.me/123r3KM
Nessun commento:
Posta un commento